
Elisabetta Favaron
Grant advisor e fundraiser per la Cultura
Consulente e progettista culturale
Laureata in Conservazione dei Beni Culturali a Venezia (2001) e con un master in fundraising (2015), lavoro da sempre in ambito culturale coniugando attività gestionali (conservazione, progettazione, management e comunicazione) con il diritto dei beni culturali e il fundraising.
Raccogliendo l'esperienza e le competenze maturate in più di dieci anni presso l'Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Padova, nel 2018 ho creato La Bottega del Fundraising | Progetto Cultura per occuparmi di fundraising e filantropia per la cultura.
Mi dedico in particolare, ma non solo, ai finanziamenti a bando e all'implementazione delle strategie di agevolazione fiscale per le organizzazioni culturali come leva per la sostenibilità. Collaboro con differenti tipologie di enti a finalità culturale come consulente, formatrice, temporary manager, con un interesse specialistico per gli enti religiosi culturali.
Dal 2014 sono socia ASSIF - Associazione Italiana Fundraiser.
​
Ho conseguito ulteriori titoli in Corsi di Alta Formazione presso le principali Università italiane in Restauro dei manufatti architettonici allo stato di rudere (2002), Didattica museale (2004) e Dimensione giuridica e diritto dei beni culturali e paesaggistici (2018-2019).
Nell’ambito del fundraising, ho acquisito il Certificato in Fundraising Management (2013) alla “The Fund Raising School” di Forlì e nel 2015 mi sono specializzata presso il Master in Fundraising per il nonprofit e gli enti pubblici all’Università di Bologna.
